Arteleta Strisce LED 2021
|188| D. Lgs n°49/2014 in attuazione della direttiva europea 2012/19/EU. Per adempiere a questi obblighi di legge ARTELETA INTERNATIONAL S.p.A. ha deciso di avvalersi del supporto del Consorzio EFFICIENZA E PROFESSIONALITA’ PER L’AMBIENTE Via Monte Rosa, 96 - 20149 Milano - Tel. 02.33600732 - www.ecolight.it I prodotti contrassegnati dal simbolo saranno soggetti allo smaltimento differenziato secondo quanto indicato dalla legge. Gli utenti finali potranno consegnare i nostri apparecchi presso i punti raccolta appositamente realizzati, e comunicati dal Consorzio, senza costi aggiuntivi. LE DIRETTIVE EUROPEE DI PRODOTTO DIRETTIVA RAEE: Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche La legislazione europea inmateriadi impiantistica elettrica in bassa tensione è composta da due direttive di prodotto: • Direttiva 2014/35/EU (ex 73/23 - 93/68) sulla Bassa Tensione e la sicurezza del materiale elettrico. • Direttiva 2014/30/EU CE (ex 89/336) sulla Compatibilità Elettromagnetica. In base a queste direttive il costruttore, o l’importatore, è obbligatoadapporresulprodottolamarcaturaCE.Inquesto modo dichiara la rispondenza del medesimo prodotto alle normative europee armonizzate (EN). Sui nostri cataloghi sono stati evidenziati con il marchio CE tutti quei prodotti ai quali vanno applicate le direttive sopracitateechesonorispondenti alledirettivemedesime. Salvo errori di stampa, per i prodotti che non recano la marcatura CE non sono applicabili le direttivemenzionate. Le direttive del settore elettrico In ottemperanza a quanto richiesto dalle normative europee vigenti, ARTELETA esegue meticolose prove e controllisututtiipropriprodotti.Eccoleprincipalidirettive che riguardano i prodotti elettrici, i corpi illuminanti e gli apparecchi d’illuminazione. LE DIRETTIVE EUROPEE DI PRODOTTO DIRETTIVA RoHS 2 Il 04.01.2013 è entrata in vigore la nuova Direttiva Europea 2011/65/CE anche conosciuta come RoHS2, sempre riguardante i limiti d’uso di alcune sostanze pericolose. A partire da tale data tutte le nuove apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato non dovranno contenere o contenere in misura limitata sostanze quali: • Piombo • Cromo esavalente • Mercurio • Bifenile polibromurati (PBB) • Cadmio • Eteri difendi polibromurati (PBDE) Questa direttiva impone che nelle dichiarazioni di conformità CE vengano ricomprese anche le prescrizioni relative a questa direttiva. A far data da gennaio 2013 le nostre dichiarazioni di conformità CE conterranno anche la conformità a detta direttiva. ARTELETA ha deciso di utilizzare comunque questi marchietti per evidenziare la conformità dei propri prodotti a questa direttiva. RoHS C o n f o r m e a l l a d i r e t t i v a ✔ NORMATIVA REACH La normativa europea Reach n. 1907/2006 riguarda gli obblighi da parte del fornitore di segnalare la presenza nei propri prodotti di 15 sostanze giudicate altamente pericolose per la salute. Tale presenza deve essere in una concentrazione non superiore allo 0,1% in peso. In ottemperanza a quanto prescritto dalla presente normat i va , ARTELETA INTERNATIONAL S . p.A. dichiara che nessuno dei propri prodotti contiene una o più delle sostanze indicate nella normativa. DIRETTIVA PFOS La direttiva 2006/122/EC impone ai produttori la limitazione e/o la sospensione dell’utilizzo di PERFLUOROOTTANO SULFONATI (PFOS) poiché pericolosi per la salute. Al fine di ottemperare a quanto prescritto dalla normativa comunitaria, ARTELETA INTERNATIONALS.p.A. dichiara che nessuno dei propri prodotti contiene PFOS. RoHS CONFORME
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTQwMjM=