GasAgenda 2022
88 CENSIMENTO SERVIZIO GAS CENSIMENTO SERVIZIO GAS La sezione che segue è interamente dedicata all’indu- stria del gas in Italia. La prima parte è riservata alle società che gestiscono metanodotti e reti regionali di trasporto gas metano. La seconda sezione è dedicata alle aziende che gestisco- no le reti di distribuzione gas metano nei comuni italiani (e principali reti canalizzate GPL e GNL). Nella terza parte trovano spazio le aziende abilitate dal Ministero della Transizione Ecologica alla vendita di gas naturale agli utenti finali. Metodologia di ricerca e acquisizione dei dati: • richiesta diretta dei dati via e-mail, interviste telefoni- che e contatti diretti con aziende/enti di gestione reti e società vendita metano, associazioni di categoria, amministrazioni locali, ecc. • elenchi e documenti pubblici Le aziende gas sono elencate in ordine alfabetico. Di ogni azienda gas sono forniti i seguenti dati: • ragione sociale • telefono • indirizzo • e-mail • pec • web site COSA C’È NELL’AGENDA I dati pubblicati sull’Agenda sono una sintesi dei dati disponibili nella versione digitale. L’Agenda e watergas.it riportano tutte le società censite ma non tutte le informazioni disponibili sulle società monitorate. La versione integrale del censimento è disponibile solo nella versione digitale. COSA C’È NELLA BANCA DATI DIGITALE I risultati integrali della ricerca sono disponibili solo in versione digitale, utilizzabile per analisi strutturali e di marketing. Il censimento ha cadenza annuale per offrire agli operatori dati aggiornati. I dati sono forniti su file utilizzabili dai principali software attualmente in uso. COSA C’È SU WATERGAS.IT Il sito www.watergas.it ospita una sintesi degli elenchi dei gestori italiani delle reti gas e acqua. Gli strumenti informativi cartacei ed elettronici che Agenda offre a tutti gli operatori dei servizi pubblici gestiti mediante reti interrate si integrano e completano a favore dello sviluppo coordinato ed efficiente dell’uso del sottosuolo urbano. LA BANCA DATI SII Per gli operatori interessati alla gestione integrata delle reti gas e acqua, ricordiamo che è disponibile su file anche l’elenco delle aziende/enti gestori di reti distribuzione acqua potabile, fognature, impian- ti depurazione acque reflue civili nei comuni italiani con oltre 10.000 abitanti. RINGRAZIAMENTI L’editore ringrazia vivamente quanti hanno collaborato alla raccolta dei dati. In particolare si ringraziano le azien- de e gli enti di gestione delle reti e società di vendita metano per la cortese collaborazione prestata. Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali - noto come GDPR (General Data Protection Regulation) – e Decreto Legislativo 101/2018 Tutti i dati relativi all’approvvigionamento, distribuzione e vendita gas metano pubblicati nella presente edizione di Agenda sono stati ricavati da registri, elenchi, fonti e documenti pubblici o acquisiti mediante richiesta diretta alle aziende ed enti interessati con informazione esplicita sulle finalità della raccolta e del trattamento dei dati richiesti. L’attuale fase di transizione alle nuove gestioni degli ATEM (Ambiti territoriali minimi del settore della distribu- zione del gas naturale) e le conseguenti nuove concessioni e/o trasformazioni aziendali in alcuni ambiti sono già in corso o programmati per alcuni gestori. Si prega di segnalare eventuali cambiamenti di gestione o errori presenti nell’elenco pubblicato per favorire l’aggiornamento immediato nella specifica sezione di watergas.it e nella successiva edizione dell’Agenda. Si ringraziano gli operatori e i lettori per eventuali segnalazioni. TRATTAMENTO DEI DATI SEGNALAZIONE NUOVI DATI E ATEM DATI RACCOLTI E PUBBLICATI
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTQwMjM=